INFOLEX
di Michele Ambrosiano
Da oltre 20 anni al servizio degli Studi Legali di Milano

Le visure o ispezioni ipotecarie vengono svolte consultando le banche dati ufficiali dell'Agenzia delle Entrate - Territorio (https://sister.agenziaentrate.gov.it)
Il Cliente riceverà via mail una cartella .zip contenente tutte le formalità rilevate e stampate esattamente come se fosse allo sportello della Conservatoria, i documenti saranno resi di facile comprensione grazie ad una piccola "relazione" che riassumerà in maniera sintetica le informazioni contenute nelle visure.
Per completezza dei dati nelle ispezioni è necessario associare anche una visura catastale che possa fornire i dati esatti degli immobili (Foglio, Particella, Subalterno)
 
Ispezioni nazionali
Ispezioni nominative
Ispezioni per immobile
Inserendo nome, cognome, luogo e data di nascita il sistema fornisce un elenco di formalità a favore e contro : dalla stampa di queste formalità vengono raccolte tutte le informazioni utili per una ricostruzione dettagliata della situazione degli immobili di proprietà, permette di sapere se ci sono ipoteche, pignoramenti, sequestri o altri vincoli
Inserendo i dati catastali di un immobile il sistema fornisce un elenco di formalità a favore e contro relativi a quello specifico immobile.
La visura per immobile risulta essere efficace in situazioni particolari per esempio quando un'ispezione nominativa risulta essere troppo complessa o articolata
Inserendo nome, cognome, luogo e data di nascita il sistema fornisce un elenco di Provincie sulle quali risultano formalità trascritte: il passo successivo sarà scegliere una o più Conservatorie per le quali sviluppare la visura andando a stampare le singole formalità del soggetto.
Scarica esempio visura nominativa
Scarica esempio visura dati catastali