INFOLEX

di Michele Ambrosiano

 

Da oltre 20 anni al servizio degli Studi Legali di Milano 

SERVIZI IPOTECARI E CATASTALI

 

ANNOTAZIONI

L’annotazione è la formalità che rende pubbliche le vicende successive (modificative, estintive o integrative) relative a un atto già trascritto o iscritto. Serve a collegare eventi giuridici successivi a una formalità precedente. 

Elenco delle principali situazioni che richiedono annotazione:

Cancellazione di ipoteca

Quando il debito garantito è estinto o per volontà del creditore.

Estinzione di pignoramento

Se il procedimento esecutivo si conclude o viene revocato.

Revoca o modifica di un sequestro conservativo

Annotazione di sentenza che modifica un atto trascritto 

Es. rettifica di confini, correzione di dati catastali.

Annotazione di subentro o surroga

Es. nuovo creditore che subentra in un’ipoteca.

Annotazione di provvedimenti giudiziari 

incidono su atti già trascritti o iscritti.

Annotazione di atti di rettifica o integrazione

Es. correzione di errori materiali nella nota di trascrizione.

Annotazione di sospensione o limitazione di diritti 

Es. provvedimenti cautelari che limitano l’efficacia di un atto.